La GREEN ECONOMY si è evoluta. Non è più solo relativa all'impatto ambientale, ma è un concetto, un modo di pensare, che si è esteso allo sviluppo economico.
Soprattutto in certi periodi bisogna sfruttare al massimo le proprie risorse, rigenerare gli sprechi - così come si fa con carta, vetro, plastica etc. - per creare risparmio e autofinanziare i propri investimenti.
E' innegabile che l'installazione di un impianto per il risparmio energetico porta vantaggi. Bene, noi siamo convinti che lo stesso valga nell'informatica.
"Dotarsi di un software gestionale è come dotarsi di un impianto per il risparmio energetico."
L'affermazione potrebbe apparire, ai più, una forzatura, ma se analizziamo le principali caratteristiche di entrambi, troveremo molte similitudini.
 |
IMPIANTO RISPARMIO ENERGETICO |
SOFTWARE GESTIONALE HOTSUN |
B
E
N
E
F
I
C
I
|
RISPARMIO ENERGETICO
|
RISPARMIO TEMPI E RISORSE |
EFFICIENZA ENERGETICA
|
EFFICIENZA PRODUTTIVA |
RITORNO DELL'INVESTIMENTO
|
INVESTIMENTO AUTOFINANZIATO* |
OTTIMIZZAZIONE ENERGIE RINNOVABILI
|
OTTIMIZZAZIONE MATERIE PRIME |
Esiste quindi una GREEN ECONOMY dei PROCESSI INFORMATICI che ci consente di sfruttare al massimo le risorse disponibili, sia umane che finanziarie, ottenendo notevoli benefici in tutti i settori.
*Il punto fondamentale su cui focalizzare l'attenzione è conoscere quanto tempo viene sprecato ("il tempo è denaro", non lo diciamo noi) quotidianamente dagli utenti, per reperire informazioni o comunicare dati.
Facciamo alcuni semplici esempi:
- Quanto tempo serve per inserire un ordine cliente
- Quanto tempo serve per comunicare con i reparti produttivi
- Quanto tempo serve per fornire informazioni ai clienti sui loro ordini
- Quanto tempo serve per conoscere nel dettaglio il proprio business
- Quanto tempo serve per correggere errori e ri-eseguire lavorazioni
Supponiamo, approssimando per difetto, che ciascun utente spreca 9 MINUTI al GIORNO, per compiere alcune delle operazioni elencate precedentemente. Nove minuti sono meno di una pausa caffè, la durata di due telefonate o l'attesa per conoscere e cercare informazioni non immediatamente reperibili.
Tempistiche che sicuramente potrebbero essere eliminate avendo in dotazione un UNICO software da cui gestire INTEGRALMENTE - e da ogniddove - il proprio business.
Monetizziamo questi tempi, ipotizzando 20 giorni lavorativi al mese e otteniamo uno spreco, per utente, pari a 180 minuti. Tre ore lavorative al mese.
Valutando la SOLUZIONE ALL-IN-ONE (AIO) della durata di 5 anni, per acquisto, manutenzione e aggiornamento del pacchetto HOTSUN, ci rendiamo conto che il costo mensile per utente è uguale, se non inferiore, al costo delle ore "perse". Addirittura, alla scadenza degli anni di contratto AIO, il costo del solo canone per utente è NETTAMENTEinferiore.
Il RISPARMIO è il miglior GUADAGNO, e con HOTSUN puoi ottenerlo facilmente.